Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito web. Leggi come utilizziamo i cookie e come puoi gestirli cliccando su "Preferenze sulla Privacy".

Preferenze sulla Privacy Accetto

Preferenze sulla Privacy

Quando visiti un qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni dal tuo browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non permettere la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi può influire sulla tua esperienza.


Con la rapida evoluzione delle minacce informatiche in termini di sofisticazione, furtività e complessità, le aziende sono sempre più consapevoli della necessità di rafforzare le proprie difese. Le organizzazioni di ogni dimensione implementano strategie difensive multilivello, che includono: firewall, sistemi di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR), sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS) ed altre tecnologie avanzate per contrastare le attività malevole. A supporto di queste tecnologie, il ruolo del Blue Team, ovvero il team umano responsabile della configurazione, manutenzione e gestione delle infrastrutture di sicurezza, è fondamentale per garantire la protezione continua.

Tuttavia, una sfida significativa emerge: come verificare l’efficacia reale di queste difese? Spesso, tali sistemi vengono messi alla prova solo durante incidenti di sicurezza reali, quando è ormai troppo tardi per prevenire i danni.

Come puoi assicurarti che le tue difese siano efficaci? Il tuo team di sicurezza interno e il tuo Security Operations Center (SOC) sono pronti a rilevare e rispondere ad attacchi sofisticati?

È qui che entrano in gioco i nostri servizi di Red Teaming. A differenza delle valutazioni di sicurezza standard, adottiamo un approccio che simula minacce dal punto di vista degli avversari. Utilizziamo tattiche, tecniche e procedure (TTPs) ben definite per emulare scenari di attacco realistici. Questo approccio consente non solo di testare l’efficacia delle misure tecniche, ma anche di valutare la prontezza del personale e dei processi operativi.

Il nostro team comprende professionisti Cyber Security altamente qualificati, penetration tester e hacker etici con esperienza avanzata in attacchi mirati e competenze sia nella sicurezza offensiva che difensiva. Grazie a questa combinazione di competenze, siamo in grado di fornire una valutazione completa e approfondita della tua postura di sicurezza. Il nostro obiettivo è aiutarti a identificare lacune critiche e rafforzare le tue difese contro le minacce del mondo reale.

La nostra metodologia di Red Teaming

Preparazione

La fase iniziale di preparazione è essenziale per definire con chiarezza gli obiettivi e le motivazioni delle operazioni. Durante questa fase, analizziamo le esigenze del cliente e definiamo l’ambito delle attività da svolgere, stabilendo parametri chiari come durata, confini legali e azioni vietate. Questi dettagli vengono formalizzati in un documento chiamato Rules of Engagement, che funge da guida per tutte le parti coinvolte, garantendo una comprensione condivisa dei limiti e delle aspettative.

Pianificazione dell'Attacco

I test iniziano con la pianificazione dell'attacco. In questa fase, il nostro team effettua una valutazione iniziale dell’impronta digitale del cliente. Questa fase include un’ampia ricognizione dei sistemi esposti su Internet, oltre alla ricerca di informazioni rubate o trapelate nel deep e dark web. I dati raccolti vengono utilizzati per creare scenari di attacco realistici, che riproducono i metodi più probabili utilizzati dagli aggressori opportunisti. Per garantire la massima efficacia, questi scenari sono allineati al framework MITRE ATT&CK, offrendo un ambiente di test completo e realistico.

wizlynx group Red Team Attack Planning

Esecuzione dell'Attacco

wizlynx group utilizza un concetto di esecuzione semplice che si articola in tre fasi principali per completare un coinvolgimento:


Get In

Il primo obiettivo del nostro Red Team è ottenere l'accesso iniziale alla rete. Questo viene realizzato attraverso una combinazione di tecniche avanzate, tra cui attacchi di spear-phishing, intrusioni wireless e sfruttamento di vulnerabilità nei sistemi esposti su Internet.

Stay In

Una volta ottenuto l’accesso, il focus si sposta sull’instaurare la persistenza per mantenere il controllo durante l’intero periodo di test. In questa fase, il nostro team esegue attività come la ricerca di informazioni sensibili, l’escalation dei privilegi e il movimento laterale attraverso la rete per accedere a sistemi critici. Inoltre, vengono adottate tecniche per eludere la rilevazione da parte delle difese di sicurezza, simulando le azioni che un attaccante reale compirebbe dopo aver ottenuto il controllo.

Act

L’ultima fase prevede l’esecuzione delle azioni concordate durante la preparazione. Queste azioni, note come impatti operativi, sono progettate per dimostrare specifiche debolezze e raggiungere obiettivi definiti, come la compromissione del dominio (domain dominance) o l’accesso a risorse critiche.


Come mostrato di seguito, ogni fase è suddivisa in sottofasi che rappresentano il flusso di lavoro dell’attacco, garantendo una valutazione completa delle vulnerabilità e dei rischi potenziali:

wizlynx group Red Team Service Methodology

Analisi dei Risultati e Reporting

Il report presenterà un riassunto completo e conciso a livello dirigenziale delle operazioni di Red Teaming, evidenziando sia i punti di forza, sia un'analisi approfondita delle capacità e delle debolezze dell'organizzazione, supportati da raccomandazioni puntuali e personalizzate per la correzione e il miglioramento della sicurezza.

Il report comprenderà anche una narrazione dettagliata che copre l'intera durata del coinvolgimento, descrivendo ogni fase dell'attacco basato su scenari. Questa narrazione non solo delineerà gli elementi chiave dell'attacco che hanno contribuito al successo dell'operazione, ma documenterà anche le fasi ed i flussi di lavoro non portati a termine, fornendo un quadro completo sia dei successi che delle limitazioni dell'attacco stesso.

Infine, il report è completato da diversi allegati, offrendo Indicatori di Compromissione (IoCs), cronologie dettagliate degli eventi e degli attacchi, un'analisi situazionale del tuo dominio Active Directory, informazioni sull'infrastruttura dell'attacco, TTPs (Tattiche, Tecniche e Procedure) utilizzate e altro. Questo materiale aggiuntivo garantisce una visibilità completa sull'intera valutazione.

wizlynx group Red Team Operations and Threat Emulation Services Report

Lessons-Learned Workshop

wizlynx group Red Team Operations and Threat Emulation Services Report

Il Red Teaming non si limita alla simulazione offensiva ma rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza complessiva del Blue Team. Organizziamo un workshop con tutte le parti coinvolte per analizzare i risultati ottenuti.

L'obiettivo principale del workshop è rivedere tutte le azioni eseguite dal Red Team. Per le azioni non rilevate dal Blue Team, lavoriamo insieme per identificare le cause delle lacune nei meccanismi di rilevamento e definire strategie correttive mirate al miglioramento continuo della postura di sicurezza aziendale.

La fase iniziale di preparazione è essenziale per definire con chiarezza gli obiettivi e le motivazioni delle operazioni. Durante questa fase, analizziamo le esigenze del cliente e definiamo l’ambito delle attività da svolgere, stabilendo parametri chiari come durata, confini legali e azioni vietate. Questi dettagli vengono formalizzati in un documento chiamato Rules of Engagement, che funge da guida per tutte le parti coinvolte, garantendo una comprensione condivisa dei limiti e delle aspettative.

I test iniziano con la pianificazione dell'attacco. In questa fase, il nostro team effettua una valutazione iniziale dell’impronta digitale del cliente. Questa fase include un’ampia ricognizione dei sistemi esposti su Internet, oltre alla ricerca di informazioni rubate o trapelate nel deep e dark web. I dati raccolti vengono utilizzati per creare scenari di attacco realistici, che riproducono i metodi più probabili utilizzati dagli aggressori opportunisti. Per garantire la massima efficacia, questi scenari sono allineati al framework MITRE ATT&CK, offrendo un ambiente di test completo e realistico.

wizlynx group Red Team Attack Planning

wizlynx group utilizza un concetto di esecuzione semplice che si articola in tre fasi principali per completare un coinvolgimento:


Get In: Il primo obiettivo del nostro Red Team è ottenere l'accesso iniziale alla rete. Questo viene realizzato attraverso una combinazione di tecniche avanzate, tra cui attacchi di spear-phishing, intrusioni wireless e sfruttamento di vulnerabilità nei sistemi esposti su Internet.
Stay In: Una volta ottenuto l’accesso, il focus si sposta sull’instaurare la persistenza per mantenere il controllo durante l’intero periodo di test. In questa fase, il nostro team esegue attività come la ricerca di informazioni sensibili, l’escalation dei privilegi e il movimento laterale attraverso la rete per accedere a sistemi critici. Inoltre, vengono adottate tecniche per eludere la rilevazione da parte delle difese di sicurezza, simulando le azioni che un attaccante reale compirebbe dopo aver ottenuto il controllo.
Act: L’ultima fase prevede l’esecuzione delle azioni concordate durante la preparazione. Queste azioni, note come impatti operativi, sono progettate per dimostrare specifiche debolezze e raggiungere obiettivi definiti, come la compromissione del dominio (domain dominance) o l’accesso a risorse critiche.

Come mostrato di seguito, ogni fase è suddivisa in sottofasi che rappresentano il flusso di lavoro dell’attacco, garantendo una valutazione completa delle vulnerabilità e dei rischi potenziali:

wizlynx group Red Team Service Methodology

Il report presenterà un riassunto completo e conciso a livello dirigenziale delle operazioni di Red Teaming, evidenziando sia i punti di forza, sia un'analisi approfondita delle capacità e delle debolezze dell'organizzazione, supportati da raccomandazioni puntuali e personalizzate per la correzione e il miglioramento della sicurezza.

Il report comprenderà anche una narrazione dettagliata che copre l'intera durata del coinvolgimento, descrivendo ogni fase dell'attacco basato su scenari. Questa narrazione non solo delineerà gli elementi chiave dell'attacco che hanno contribuito al successo dell'operazione, ma documenterà anche le fasi ed i flussi di lavoro non portati a termine, fornendo un quadro completo sia dei successi che delle limitazioni dell'attacco stesso.

Infine, il report è completato da diversi allegati, offrendo Indicatori di Compromissione (IoCs), cronologie dettagliate degli eventi e degli attacchi, un'analisi situazionale del tuo dominio Active Directory, informazioni sull'infrastruttura dell'attacco, TTPs (Tattiche, Tecniche e Procedure) utilizzate e altro. Questo materiale aggiuntivo garantisce una visibilità completa sull'intera valutazione.

wizlynx group Red Team Report

wizlynx group Red Team Workshop

Il Red Teaming non si limita alla simulazione offensiva ma rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza complessiva del Blue Team. Organizziamo un workshop con tutte le parti coinvolte per analizzare i risultati ottenuti.

L'obiettivo principale del workshop è rivedere tutte le azioni eseguite dal Red Team. Per le azioni non rilevate dal Blue Team, lavoriamo insieme per identificare le cause delle lacune nei meccanismi di rilevamento e definire strategie correttive mirate al miglioramento continuo della postura di sicurezza aziendale.

Stai cercando

Servizi di Cyber Security?

Lasciaci aiutarti a proteggere la tua azienda oggi stesso!

Metodi e Approcci Supportati per il Red Teaming

I nostri servizi di Red Teaming sono progettati per simulare avversari reali, offrendo una varietà di approcci personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze di sicurezza della tua organizzazione:

  • Red Teaming Tradizionale (Simulazione di Attori Malintenzionati):: Questo approccio simula un attore esterno che tenta di violare le difese della tua organizzazione. L’obiettivo principale è testare la postura di sicurezza complessiva utilizzando tecniche avanzate di furtività, persistenza ed evasione. Questo metodo consente di identificare vulnerabilità critiche e valutare l’efficacia delle difese contro attacchi mirati.
  • Red Teaming Basato su Threat Intelligence (Pentest Basato su Minacce): In questo approccio, utilizziamo informazioni basate su intelligence per emulare le tattiche, tecniche e procedure (TTPs) di un avversario specifico. Questa metodologia consente di replicare attacchi reali condotti da gruppi o attori malevoli che prendono di mira il tuo settore, offrendo una simulazione altamente rilevante e personalizzata.
  • Modalità Breach-Assumed: Partendo dall’assunto che l’attaccante abbia già ottenuto un accesso iniziale, questa modalità simula scenari post-compromissione. L’obiettivo è testare come la tua organizzazione rileva, risponde e mitiga le minacce interne dopo una violazione. Questo approccio è particolarmente utile per valutare i processi interni e le capacità del tuo team di sicurezza nel gestire situazioni critiche.
  • Simulazione di Attacco da Parte di un Attore Esterno: Questa metodologia replica un attacco proveniente dall’esterno della rete, utilizzando strumenti e tecniche comunemente impiegati da attori malevoli reali. Include attività come il dispiegamento di malware, la creazione di infrastrutture di comando e controllo (C2) e lo sviluppo di framework d’attacco per simulare le capacità degli avversari più sofisticati. Questo approccio testa l’efficacia delle difese perimetrali e dei controlli di sicurezza nel prevenire e rilevare tali minacce.
  • Simulazione di Insider Malintenzionato: Questa simulazione si concentra su scenari in cui un dipendente infedele o un appaltatore corrotto sfrutta la propria posizione interna per compromettere l’organizzazione. Testa i controlli interni, le capacità di movimento laterale e le strategie del tuo team di sicurezza per rilevare e mitigare minacce provenienti dall’interno dell’azienda.
  • Purple Teaming: Il Purple Teaming rappresenta un approccio collaborativo in cui il Red Team (attacco) lavora a stretto contatto con il Blue Team (difesa). Questa metodologia consente a entrambi i team di apprendere reciprocamente, migliorando le capacità di rilevamento e risposta in tempo reale. È progettata per rafforzare la postura complessiva della sicurezza aziendale attraverso una sinergia operativa tra attacco e difesa.

Swiss Precision Red Teaming: Simulazioni Cyber Security Avanzate per una Difesa Senza Pari

Da oltre 10 anni, Wizlynx è leader nei test avanzati di sicurezza informatica, con una particolare specializzazione nelle esercitazioni di Red Teaming progettate per simulare scenari di attacco realistici. Il nostro team altamente qualificato ha condotto numerosi progetti di Red Teaming, garantendo che ogni incarico sia guidato da penetration tester senior con certificazioni di alto livello, come OSCP, GXPN, OSEP e CRTO.

Ogni progetto prevede la partecipazione di almeno due operatori esperti, che combinano le loro competenze per aumentare la qualità e l’ampiezza della valutazione. Questo approccio collaborativo consente di esplorare in profondità potenziali vulnerabilità e debolezze, sfruttando prospettive diverse per ottenere risultati completi e accurati. Per simulare con precisione le tattiche di attaccanti sofisticati, poniamo grande enfasi su dettagli operativi, segretezza delle attività e tecniche stealth, mantenendo sempre un focus sulla prevenzione dei rischi operativi. Durante ogni incarico, lavoriamo a stretto contatto con il White Team della tua organizzazione per garantire che tutte le fasi del test siano allineate agli obiettivi aziendali. Questo approccio collaborativo non solo assicura un realismo operativo senza compromessi, ma consente anche di adattare le attività alle esigenze specifiche del cliente.

Wizlynx si distingue per l’utilizzo di strumenti d’avanguardia e ricerche avanzate per affrontare minacce in continua evoluzione. Seguiamo rigorosamente standard internazionali riconosciuti, tra cui TIBER-EU, CBEST, ICAST e il framework MITRE ATT&CK. Questi standard garantiscono che le nostre valutazioni siano complete e conformi ai più alti livelli di sicurezza industriale e intelligence sulle minacce.

Il nostro impegno verso l’eccellenza si riflette nel costante miglioramento dei nostri strumenti e processi interni. La precisione e l’affidabilità tipiche della lavorazione svizzera sono alla base del nostro approccio, assicurando risultati coerenti e altamente professionali. In Wizlynx crediamo che affrontare minacce informatiche avanzate richieda una combinazione unica di esperienza approfondita, innovazione tecnologica e lavoro di squadra. Le nostre operazioni segrete e la collaborazione diretta con il tuo White Team rappresentano gli elementi chiave che definiscono il nostro approccio ai servizi di Red Teaming. Con Wizlynx, puoi contare su simulazioni realistiche progettate per rafforzare la tua organizzazione contro le minacce del mondo reale.

Internet of Things (IoT) Constellation