Componenti Vulnerabili
Identificazione di software con vulnerabilità note che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti per compromettere sistemi e dati.
Con la crescente adozione da parte delle aziende di ambienti cloud pubblici, ibridi e multi-cloud, il rischio di configurazioni errate sia dei servizi che delle risorse cloud cresce in maniera significativa. Sviluppatori, cloud engineers e network engineer operano molto spesso sotto pressione per rispettare scadenze stringenti, sia per il rilascio di applicazioni in produzione che per la manutenzione dell'infrastruttura. Questa urgenza può portare a privilegiare la velocità rispetto alla sicurezza, causando pratiche rischiose come ad esempio una errata gestione delle credenziali o la mancanza di applicazione del principio del privilegio minimo. Inoltre, molte organizzazioni commettono l'errore di ritenere che la sicurezza dei servizi cloud sia una responsabilità esclusiva dei loro Cloud Service Provider (CSP).
Sebbene i Cloud Service Provider offrano strumenti di sicurezza ai propri clienti, tali controlli raramente sono universali e spesso richiedono personalizzazioni per soddisfare le specifiche esigenze di protezione dei dati di ciascuna organizzazione. Questo aspetto è particolarmente rilevante nei servizi completamente gestiti (PaaS), dove le funzionalità di sicurezza incluse necessitano comunque di una configurazione adeguata per garantire la loro efficacia
Il Cloud Penetration Testing di wizlynx utilizza tecnologie avanzate e una profonda conoscenza del cloud per analizzare in dettaglio la tua infrastruttura ed individuare le vulnerabilità più esposte ai vettori di attacco comuni. Grazie a un approccio mirato agli obiettivi, sei tu a definire il processo di testing, scegliendo scenari che simulano realisticamente le minacce che un avversario esperto potrebbe lanciare contro le tue difese cloud.
Analizziamo in modo sistematico i componenti chiave della tua infrastruttura cloud, applicando tattiche, tecniche e procedure utilizzate in attacchi reali. Il nostro lavoro va oltre la semplice identificazione di configurazioni errate o vulnerabilità di base: individuiamo falle di sicurezza come punti di accesso esposti, privilegi utente eccessivi e percorsi interni compromessi. Superiamo i test standard, concentrandoci su aspetti critici che possono avere il maggiore impatto sulla sicurezza.
Con report chiari e raccomandazioni specifiche basate sugli exploit più probabili, il tuo team di sicurezza può dare priorità agli interventi necessari per rafforzare la resilienza del sistema e prevenire attacchi futuri.
Stai cercando
Lasciaci aiutarti a proteggere la tua azienda oggi stesso!
Il Penetration Test della rete interna di macchine virtuali e servizi consente a Wizlynx di simulare il comportamento di un attaccante che ha già ottenuto accesso all'interno di una rete virtuale. Questo approccio permette di identificare e mitigare vulnerabilità dal punto di vista di una minaccia interna, replicando scenari reali di compromissione per valutare la resilienza delle difese esistenti..
Le soluzioni di cloud penetration test esterno di Wizlynx includono scansioni delle vulnerabilità e penetration testing manuale mirato sulla tua infrastruttura AWS, Azure o GCP. Il nostro approccio completo si focalizza su servizi pubblici, come applicazioni web, interfacce di rete e bucket di archiviazione, per identificare vulnerabilità critiche in queste aree sensibili. Questo processo di testing approfondito consente di individuare una vasta gamma di problemi di sicurezza legati agli ambienti web e di rete, garantendo una valutazione accurata delle superfici d’attacco esposte.
I nostri esperti di cloud penetration testing analizzano attentamente le configurazioni dei tuoi servizi AWS, Azure o GCP, insieme alle politiche di gestione dell'identità e degli accessi (IAM) implementate. Per garantire una valutazione accurata, utilizziamo i benchmark CIS come standard di riferimento. Le configurazioni errate in ambienti cloud, che si tratti di AWS, Azure o Google Cloud Platform, possono rappresentare un rischio significativo per la sicurezza.
Identificazione di software con vulnerabilità note che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti per compromettere sistemi e dati.
Analisi dei meccanismi di autenticazione per individuare credenziali deboli o configurazioni errate che potrebbero consentire accessi non autorizzati.
Valutazione delle lacune nella crittografia, nei backup e in altre misure essenziali per garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati.
Identificazione di problemi nella configurazione della rete che potrebbero esporre l'infrastruttura a minacce o compromettere comunicazioni sicure.
Analisi delle impostazioni dei servizi gestiti e di terze parti per rilevare configurazioni che potrebbero esporre dati sensibili o creare vulnerabilità.
Revisione delle politiche di identità e degli accessi (IAM) per individuare account con privilegi eccessivi, ruoli impropri e permessi non adeguati.